Torna alla lista

Isola Capo Rizzuto, Chiesa di Sant'Anna

Isola Capo Rizzuto, Chiesa di Sant'Anna

La Chiesetta di S.Anna fu particolarmente legata alla gente “arbereshe”, albanesi insediatisi in Calabria tra i secoli XV e XVIII, tanto devota alla Mamma di Maria e ciò deriva dal fatto che l’ icona “una volta si trovava in un’antica sacra edicola nel territorio di Pallagorio”, un paesino dell’entroterra crotonese.

La gente di Carfizzi, Pallagorio, San Nicola dell’Alto e di altri centri albanofoni, nonostante non avesse più l’immagine in casa, continuò il pellegrinaggio verso la Chiesetta di Sant’Anna, “la loro patrona, per onorarla con rito albanese, con canti e preghiere”.