Torna alla lista

Crotone, Palazzo Barracco

. Piazza Castello Crotone


Il sito in cui sorge l’attuale Palazzo Barracco ospitò in passato l’abitazione di Giovan Battista Nola Molise, autore di una "Cronica" della città di Crotone. Il Palazzo passò in seguito a Domenico Aniello Farina, un mercante originario di Nocera dei Pagani, che ampliò la costruzione trasformandola in palazzo, che risulta già costruito nel 1743 e prende il nome di Palazzo Farina. Nel periodo in cui la proprietà fu nelle mani dei Farina, secondo alcune fonti, vi fu ospitato il Cardinale Fabrizio Ruffo. All'inizio del 1800 la residenza passò ad Alfonso Barracco. Elegante e massiccio, è a corte chiusa con scalone interno a due rampe e ballatoio, volte a crociera. Conserva nella corte stessa delle decorazioni in stucco e la pavimentazione in lastre di basalto etneo.