Itinerari 2.0 - La App per visitare Crotone e Provincia!

In Sila Camminando


I Sentieri dei Passi Perduti

Si parte dal rifugio montano Casello Margherita (1400 m) per andare alla ricerca di funghi o di castagne, seguendo antiche mulattiere e sentieri di montagna che per secoli furono battuti da uomini e animali che dai villaggi sottostanti salivano sulla Sila.

Durata: 4 ore

Difficoltà: medio-facile

Periodo: ottobre

 

 

Itinerario Gioachimita

Un viaggio attraverso i luoghi sparsi sulla Sila che testimoniano il passaggio di un grande monaco del medioevo e di un infaticabile camminatore, Gioacchino da Fiore: abbazie appollaiate su alture, eremi nascosti nei boschi, solitari luoghi di preghiera e la casa natale di Celico.

Percorso: S. Giovanni in Fiore - Jure Vetere - Capalbo - Sambucina - Celico

Durata: 1 giorno

Difficoltà: nessuna

Periodo: tutto l’anno

 

Per ulteriori informazioni:

Cooperativa IL SENTIERO

Corso Parisio, 14 | Celico (CS)

Cell.  Eduardo  +39 349 107 8789;  Simonetta +39 340 341 1987

info@casellomargherita.it

www.casellomargherita.it